Per prima cosa garantendone sempre la pulizia. Basta utilizzare un panno, imbevuto con il liquido utilizzato per i lavavetri, per rimuovere i detriti ed ogni altro materiale che potrebbe accumularsi e di conseguenza danneggiarle. Pulizia che riguarda, ovviamente, anche il parabrezza auto: se pulito e privo di residui agevola il perfetto scorrimento delle spazzole riducendone l’usura. Infine, nella stagione invernale e in caso di parabrezza ghiacciato, è sconsigliatissimo attivare le spazzole tergicristalli perché il ghiaccio presente sul parabrezza potrebbe danneggiare la gomma di cui sono composte.