recen.jpeg

​CONTATTI

Auto mia

mail:  automia.ricambi@gmail.com

Specialisti Ricambi per autoveicoli a Santa Maria

Tel. 041 268 2552

Via Caltana, 27/G 

angolo, Via Fabio Filzi,  

30036 Santa Maria di Sala VE, Italia

©

Auto mia ricambi Santa Maria Di Sala

Manutenzione delle spazzole tergicristallo

2024-04-04 09:40

Auto mia

Spazzole tergicristallo, spazzole tergicristallo,

Manutenzione delle spazzole tergicristallo

Ogni proprietario di auto desidera che le proprie spazzole tergicristallo funzionino perfettamente il più a lungo possibile.

Ogni proprietario di auto desidera che le proprie spazzole tergicristallo funzionino perfettamente il più a lungo possibile. Sebbene la durata di vita dipenda in gran parte dalla qualità della lavorazione e dei materiali utilizzati, ci sono tuttavia alcuni aspetti a cui noi proprietari possiamo prestare attenzione.

È necessario essere consapevoli che la gomma sulle spazzole tergicristallo è un materiale sensibile costantemente esposto alle intemperie, ai raggi UV, allo sporco proveniente dalla strada o attaccato al parabrezza, ecc. Il fatto poi che le spazzole nel corso del ciclo di vita compiano innumerevoli movimenti rende ancora più impegnativo il compito della gomma. Ogni più piccolo danno che si verifica sulla gomma si può riconoscere nella qualità dell’asciugatura, anche in caso di danni non visibili ad occhio nudo.

Quindi cosa possiamo fare noi stessi per far funzionare le nostre spazzole tergicristallo senza problemi il più a lungo possibile?

Prima di tutto possiamo assicurarci che il parabrezza sia sempre il più pulito possibile. Dobbiamo stare attenti soprattutto allo sporco vario proveniente dalla strada, agli insetti che si accumulano sul parabrezza, agli escrementi di uccelli, ecc. Tutto questo sporco lacera lentamente ma costantemente la gomma delle spazzole e spesso questo processo degenerativo non è visibile ad occhio nudo. Dobbiamo quindi assicurarci di mantenere sempre il vetro il più pulito possibile. Gli escrementi di uccelli e gli insetti devono essere rimossi dal parabrezza a mano.

Durante il lavaggio dell’auto consigliamo di lavare con una spugna anche le gomme delle spazzole in modo da rimuovere lo sporco che vi si è attaccato.

Se non piove o non si utilizzano i tergicristalli da molto tempo, raccomandiamo di azionare di tanto in tanto le spazzole versando un po’ d’acqua o di detergente per parabrezza sul vetro. Si consiglia di azionarli almeno due volte a settimana (bastano 5-10 movimenti ciclici).

In estate, quando fa molto caldo, si raccomanda di sollevare le spazzole dal vetro in modo che non “si brucino” o si attacchino al vetro, in quanto ciò potrebbe danneggiare la gomma. In inverno invece bisogna fare attenzione che quando gela le spazzole non si congelino sul vetro. In questo caso, se proviamo a spostarle accendendo i tergicristalli la gomma si potrebbe strappare.

Le spazzole non devono mai essere azionate su un parabrezza congelato. Ciò di solito causa danni immediati alla gomma, riconoscibili quando i tergicristalli iniziano a lasciare strisce d’acqua sul vetro.

[2024-04-04 10:58] Quando dovresti sostituire una lampadina nella tua auto? Auto mia [2024-04-04 09:40] Manutenzione delle spazzole tergicristallo Auto mia [2024-04-04 09:24] Cinghia di distribuzione: che cos’è e quando deve essere cambiata Auto mia [2024-04-03 18:34] Tergicristalli, come trovare il modello e le misure corrette? Auto mia [2024-04-03 18:34] Come estendere la durata delle spazzole dei tergicristalli? Auto mia [2024-04-10 09:33] Tagliando auto: cos’è, cosa controllano, ogni quanto va fatto Auto mia